STROPPA JESSICA

Un nuovo sito targato WordPress

  • Home
  • Lo studio
    • Jessica Stroppa
    • Jane Romaldoni
  • Cos’è la Psiconutrizione
  • Servizi
  • News
  • Dove siamo
  • Contattaci

L’educazione oltre i banchi di scuola: l’Outdoor education.

29 Luglio 2020 by studiodipsiconutrizionejej

L’educazione oltre i banchi di scuola: l’Outdoor education.

La nuova esperienza pedagogica della didattica all’aperto durante il Covid19 . Come sarà la scuola dei nostri figli a settembre?

Lontano dallo stereotipo di scuola pensata come una struttura chiusa, poco dinamica e adatta al cambiamento, “la scuola all’aperto”, racchiude in sé principi pedagogici, educativi e formativi, diventando un luogo del sapere saper fare e saper essere. L’ambiente esterno assume la valenza di un contesto educante in cui oltre ad apprendere, offre l’opportunità di rafforzare il senso di rispetto per l’ambiente naturale e consente di esprimere e potenziare le competenze emotivo-affettive, sociali, espressive creative e senso motorie. L’educazione fuori dalla porta, è perciò un’esperienza pedagogica che racchiude un insieme di pratiche educative e didattiche che si basano sull’utilizzo dell’ambiente naturale come spazio privilegiato per nuove esperienze significative e per l’educazione. Un approccio questo, sensoriale-esperenziale mirato allo sviluppo ed apprendimento della persona all’ interno di un contesto relazionale. L’ambiente esterno diventa quindi il laboratorio di educazione scientifica in cui i nostri figli apprendono nuove nozioni e scoprono competenze.

Filed Under: News

Come affrontare l’estate? Ecco sei utili “How to” per viverla serenamente

24 Luglio 2020 by studiodipsiconutrizionejej

Come affrontare l’estate? Ecco sei utili “How to” per viverla serenamente

𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒊 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆?

Non occorre sempre fare tanto per sentirsi bene ed appagati, a volte, basta fare quello che ci va di fare semplicemente
Ecco i nostri 6 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊:
📵 ᴅɪᴍᴇɴᴛɪᴄᴀᴛɪ dello smartphone per un giorno intero (difficile, ma non impossibile);
🧳 ᴘʀᴏɢʀᴀᴍᴍᴀ un viaggio con le persone del cuore ( fidanzato, marito, oppure con le amiche);
📚 ʟᴇɢɢɪ quel libro che hai sempre voluto leggere, o guarda quel film che ti piace tanto;
🌅 sᴠᴇɢʟɪᴀᴛɪ all’alba per passeggiare sulla spiaggia ritrovando la calma interiore;
📸 Fai la tua summer box dell’ estate dove raccogliere i ricordi più belli di questi mesi;
🧺 Fai un picnic preparando piatti che non avevi mai provato a cucinare.
💜 Ed infine, goditi il Qᴜɪ ᴇᴅ ᴏʀᴀ: una giornata al mare, una passeggiata in montagna, un bagno al lago, vivendo il presente attimo per attimo senza pensare al futuro.
Buone vacanze da J + M

Filed Under: News

Alimentazione consapevole in estate per i nostri bambini: preparare insieme il gelato alla pesca

17 Luglio 2020 by studiodipsiconutrizionejej

Alimentazione consapevole in estate per i nostri bambini: preparare insieme il gelato alla pesca
🍑👦🏼👧🏽 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒊𝒏 𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆?
Preparando insieme uno spuntino sano ed equilibrato alla pesca.
 
Nutrirsi secondo stagionalità, significa non solo preparare la pelle dei nostri bambini al sole, ma trasformare un gioco culinario in un 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐, 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒏𝒕𝒆 ed anche una buona occasione per insegnare l’importanza di preparare in casa tanti degli alimenti che, molto spesso acquistiamo già pronti.
👨🏼👦🏼 Far cimentare i nostri figli in cucina, fin dalla più tenera età, svilupperà senso di 𝒂𝒖𝒕𝒐 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒂𝒄𝒊𝒂 𝒆𝒅 𝒂𝒖𝒕𝒐 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 favorendo i processi di apprendimento, di crescita e di relazione.
 
🍦 Come preparare il gelato alla pesca insieme ai nostri figli?
Dopo aver lavato e sbucciato 🍑🍑 pesche e 🍌🍌🍌 banane, tagliamole a pezzettini e mettiamole in un sacchetto da freezer.
❄️❄️ Lasciamo congelare per almeno 3 ore; trascorso questo tempo frulliamo per bene fino a raggiungere la consistenza di un sorbetto.
 
Buon appetito e buona estate da J+M

Filed Under: News

Vitamina D e il declino cognitivo

15 Luglio 2020 by studiodipsiconutrizionejej

Vitamina D e il declino cognitivo
☀️ 𝑺𝒂𝒑𝒆𝒗𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒆 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒂 𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒄𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊?
👨🏻‍🦳 Gli effetti della 𝒗𝒊𝒕𝒂𝒎𝒊𝒏𝒂 𝑫 sulle funzioni cerebrali e il ritardo del 𝒅𝒆𝒄𝒍𝒊𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐.
Premesso che, stare al sole richiede cautela e scrupolo, vi spieghiamo l’impatto su uno specifico tipo di funzione cerebrale chiamata cognizione.
🧬 La pelle, quando viene esposta ai raggi ultravioletti, sintetizza vitamina D3.
La vitamina D è anche un 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐-𝒐𝒓𝒎𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 in grado di regolare diverse funzioni, come il metabolismo del calcio e il declino cognitivo nell’anziano perché funge da 𝒏𝒆𝒖𝒓𝒐𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 svolgendo un ruolo di modulatore dello sviluppo cerebrale.
🎓 Lo dimostra uno studio del 2010 di Llewellyn DJ et al. su 858 soggetti over 65 monitorati per 6 anni.
Lo studio ha evidenziato che i soggetti con grave carenza di vitamina D (<25 nM/L) sono più esposti al rischio di declino cognitivo rispetto a coloro che avevano 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊 𝒖𝒈𝒖𝒂𝒍𝒊 𝒐 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒂 75 𝒏𝑴/𝑳.
💜 Godiamoci il sole con buon senso e consapevolezza.
⛱️ Buone vacanze da J + M

Filed Under: News

I bambini, il gioco e il distanziamento sociale

10 Luglio 2020 by studiodipsiconutrizionejej

I bambini, il gioco e il distanziamento sociale

Tre attività per far divertire i nostri figli nel rispetto della distanza di sicurezza.
Il gioco rappresenta una costante fondamentale per i più piccoli, un momento determinante per la costruzione di 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆.
In questa fase è importante per noi genitori ed educatori, far riacquisire la 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕à e 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒏𝒆𝒏𝒛𝒂, messo in stand by per diversi mesi, senza troppa paura o allarmismo nel rispetto delle regole.

🙌 ɪʟ ɢɪᴏᴄᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ʙᴏʟʟᴀ (2- 4 anni)
Fai immaginare a ciascun bambino di avere intorno sé una bolla, creata aprendo le braccia. Il cerchio immaginario ha la funzione di protezione e per questo motivo non non va superato.È divertente con i bambini disegnare dei cerchi e giocare a non superarli. In questa attività viene messa in pratica la prossemica, l’𝒖𝒔𝒐 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐.

💣 ᴄᴀᴍᴘᴏ ᴍɪɴᴀᴛᴏ (5+)
Che sia in giardino, in spiaggia o al parco, questo gioco ci insegna a “𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒐𝒄𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊”. Servono da almeno 5 giocatori e una benda (in alternativa una bandana o un foulard). Segnare un punto di partenza e un punto di arrivo.
Sorteggiare un bambino, condurlo al punto di partenza e bendarlo, egli sarà il “soldatino“. Disporre gli altri partecipanti, in ordine sparso, tra il punto di partenza e quello di arrivo, essi saranno le “mine” e non si muoveranno. Il conduttore dovrà saper guidare solo a voce il “soldatino bendato” fino al punto di arrivo, senza fargli sfiorare le “mine”. Se il “soldatino” sfiora la “mina”, quest’ultima esploderà e il giocatore ha perso, se arriva al traguardo ha vinto. Per coinvolgere tutti, ogni mina che esplode può diventare soldatino.

📚 ᴅɪsᴇɢɴᴏ ᴇ ʟᴇᴛᴛᴜʀᴀ (3+)
Una delle attività più efficaci in questo periodo per rielaborare questi tre mesi è il disegno: lasciar rappresentare ai bambini, attraverso le immagini, i propri vissuti e le proprie esperienze maturate.
Anche la lettura di storie a tema (esempio racconti che si svolgono al mare in montagna, in città o in collina) permettono ai bambini di sviluppare la 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒊𝒂 𝒆 𝒍’𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, oltre a imparare nuovi vocaboli.

Filed Under: News

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next Page »

Psiconutrizione J&J

Via: VIA S. FILIPPO 11, 60044, Fabriano (AN), Italy | P.Iva: 02638390423

Mail: jessy.stro@gmail.com - jane.romaldoni@gmail.com | Tel: +39 3485654901 - +39 3881888011

Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mental Training Ancona
  • Nutrizione Sportiva ad Ancona
  • Mappa sito

Copyright © 2023 · Outreach Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in