“Purtroppo, con rammarico, abbiamo preso questa decisione. Non siamo nelle condizioni di poter organizzare e vivere il Palio. Vista l’emergenza Covid-19 pensiamo che la scelta migliore, in questo momento, sia quella di annullare la principale manifestazione cittadina e tutti gli appuntamenti collaterali e rinnovare l’appello alla cittadinanza di rispettare le regole e restare a casa.”
Così esordiva il presidente dell’Ente Palio Sergio Solari il 9 aprile scorso.
Continuava: “In questi mesi abbiamo lavorato molto al tema dell’edizione Santi, Tradizioni, Leggende e Superstizioni della Terra di Fabriano. Quando la situazione sarà migliorata studieremo altre forme, magari digitali, per rimanere in contatto con tutti i fabrianesi e ripercorrere la storia del Palio di San Giovanni Battista”
E così è stato. Fabriano sta ripercorrendo le giornate che sarebbero state teatro della rievocazione storica attraverso i canali digitali. Con foto, video. E qualche segnale concreto come i campanili della nostra città colorati con i colori delle 4 porte. O come con l’infiorata celebrativa in programma per il prossimo 24 giugno.
Anche per il nostro studio questi sarebbero stati i giorni del Palio con i nostri laboratori di educazione alimentare consapevole ed
Edueat. Vogliamo ripercorrere i 2 anni passati in qualche scatto perché comunque Fabriano ed il centro storico “profumano di Palio”.
E non dimentichiamo che domani 20 giugno e domenica 21 in piazza del Comune sarà possibile acquistare gadget e il kit per la preparazione dell’acqua di San Giovanni.



